ProgrammaANNO ACCADEMICO 2010 / 2011
Elementi e Composti. Teoria Atomica di Dalton e Legge di conservazione della massa. Formule chimiche, Pesi atomici e Pesi Molecolari. Particelle subatomiche, numero atomico, numero di massa, isotopi ed isobari. Mole, Numero di Avogadro. (Esercizi)
Teoria atomica di Thomson e di Rutherford. Modello atomico di Bohr. La radiazione elettromagnetica. Quantizzazione dell’energia. Principio di indeterminazione di Heisenberg. Orbitali atomici e numeri quantici. Atomi polielettronici. Principio di esclusione di Pauli e Regola di Hund. Aufbau. Proprietà periodiche, raggi atomici, potenziali di ionizzazione, affinità elettronica ed elettronegatività.
Legame chimico e struttura delle molecole. Energia di legame, legame ionico e legame covalente (teoria di Lewis, teoria VB e teoria MO). Legame metallico. Conduttori e Superconduttori. Interazioni dipolari e Legame di idrogeno.
Numero di ossidazione. Nomenclatura dei composti inorganici. Reazioni chimiche. Bilanciamento delle reazioni di ossido-riduzione e non ox-redox. (Esercizi)
Stati fisici della materia: stato gassoso, stato liquido e stato solido. Equazione di stato dei gas perfetti: legge di Boyle, leggi di Gay-Lussac e legge di Dalton delle pressioni parziali. Gas reali.
Stato liquido: evaporazione di un liquido e tensione di vapore, ebollizione, sublimazione, fusione e solidificazione. Diagrammi di stato.
Soluzioni. Modi di esprimere le concentrazioni delle soluzioni. Proprietà colligative delle soluzioni. (Esercizi)
Cenni di Termodinamica chimica e Principi della Termodinamica.
Equilibrio chimico. Equilibri nei sistemi omogenei. Costante di equilibrio. Principio dell’equilibrio mobile. Dipendenza della costante di equilibrio dalla temperatura. Equilibri eterogenei.
Equilibri tra le fasi e Miscele.
Equilibri in soluzione. Equilibri di solubilità. Equilibri acido-base. Natura e Forza degli acidi e delle basi. Evoluzione del concetto di acido e di base. Prodotto ionico dell’acqua. Equazione di Henderson- Hasselbach. Definizione di pH e di pOH. Idrolisi e Soluzioni tampone. (Esercizi)
Elettrolisi. Leggi di Faraday. Pile. Equazione di Nerst.
Cenni di cinetica chimica. Catalisi e catalizzatori.
Cenni di Chimica Inorganica. Elementi di Chimica Organica.
|