Programma1.Principi generali: metodologia degli interventi di prevenzione e bonifica nei luoghi di lavoro.
2.Stato fisico degli inquinanti presenti nei luoghi di lavoro e di vita: (i) gli inquinanti particolati (polveri, fumi, fibre); (ii) gli inquinanti aeriformi (gas, vapori, nebbie); (iii) inquinamento aerobiologico.
3.I limiti di esposizione professionale ed ambientale: TLV, PEL, REL, OEL. Esempi di calcolo
4.La stima dell’esposizione nel processo di valutazione e caratterizzazione del rischio
5.Il sopralluogo in ambiente di lavoro e l’identificazione delle sorgenti degli inquinanti
6.L’indagine ambientale. Scelta dei sistemi di prelievo e metodologia. Norma UNI EN 482/98
7.Dinamica dell’assorbimento degli inquinanti per via inalatoria. I fattori che influenzano la deposizione delle particelle nell’apparato respiratorio; il diametro aerodinamico; il campionamento basato sulla selezione dimensionale
8.Strategie di campionamento dei principali inquinanti aerodispersi: (i) polveri; (ii) gas e vapori; (iii) fibre;
9.Misure di tutela: misure di prevenzione generale e personale. La ventilazione industriale. I dispositivi di protezione individuale
10.Il microclima e lo stress termico da alte e basse temperature. Gli indici di stress termico (HSI, WBGT) e di benessere termico (Fanger). Esempi di calcolo
11.Il rumore industriale: (i) principi di misura e di calcolo della pressione sonora, dell’intensità e della potenza sonora; (ii) interventi di contenimento e bonifica; (iii) la stima del rischio: criterio ACGIH, norma ISO 1999, norma CEE 1986; Direttiva 2003/10/CE; D.Leg.vo 81/08; (iv) la Relazione Tecnica sull’esposizione a rumore ed il Rapporto di valutazione delle attività rumorose (norma UNI 9432) |